ANTISAMOS. E’ un’altra spiaggia tra le più famose di Cefalonia. E’ tra quelle che non potete non visitare, e per la quale deve essere spesa almeno una giornata della vostra vacanza. |
![]() |
SPIAGGIA DI ANTISAMOS -GOOGLE EARTH |
PUNTO PANORAMICO – SPIAGGIA ANTISAMOS – GOOGLE MAPS
(cliccate su questo link per aprire la mappa interattiva per utilizzare le funzioni del navigatore GPS per raggiungere il punto panoramico -unnamed – sul ciglio della strada per vedere la spiaggia di Antisamos in tutta la sua bellezza e fare qualche bella foto) |
DISTANZA DALLE PRINCIPALI LOCALITÀ DELL ISOLA
ARGOSTOLI ANTISAMOS 30, 50 KM – 43 MINUTI
LIXOURI ANTISAMOS: 48 KM – 1,10 MINUTI
SAMI ANTISAMOS: 5 KM – 11 MINUTI
FISKARDO ANTISAMOS: 47 KM – 1,10
SKALA ANTISAMOS : 44 KM – 1,08 MINUTI
![]() |
La trasparenza dell’acqua di Antisamos |
COMPOSIZIONE DELLA SPIAGGIA: La spiaggia e’ composta di ciottoli grandi e piccoli di colore bianco. Non e ‘presente la sabbia.
I COLORI. Ciò che colpisce il visitatore sono i colori della natura. Il blu intenso del mare si unisce al verde delle vegetazione che sembra quasi entrare dentro l’acqua. L’unica separazione è il colore bianco della spiaggia. Le foto comunque parlano da sole.
ACQUA DEL MARE PULITISSIMA. Se amate l’acqua veramente pulita, questa spiaggia fa per voi. La trasparenza è tale che con le maschera da sub o con gli occhialini è possibile vedere molto bene il fondale marino e le sue bellezze, anche dove è molto profondo.
IL FONDALE MARINO. Come ho anticipato l’acqua diventa subito profonda. Non si tratta ovviamente di abissi, ma già a pochi metri dalla riva non si tocca più con i piedi. Il fondale è caratterizzato dalla presenza di ciottoli dello stesso tipo di quelli che compongono la spiaggia, e da scogli. E’ abbondante anche la presenza di ampie zone di POSEIDONIA, che oltre a testimoniare l’ottimo stato di salute del mare, attira molte tipi di pesci tipici della fauna marina mediterranea. Se non amate subito l’acqua profonda e volte fare guardare il fondale da vicino, rivolgendovi con il viso verso il mare nuotate alla vostra destra. Vi è infatti una zona dove l’acqua è più bassa.
VENTILAZIONE. La spiaggia in genere è ben ventilata, e non si soffre molto il caldo, anche nelle giornata più assolate. Questo è dovuto anche al fatto che l’insenatura in cui si trova è molto grande e le montagne alle spalle non sono altissime, il che garantisce un continuo ricambio d’aria.
IL PARCHEGGIO. Parcheggiare i vostri veicoli è estremamente semplice, in quanto alle spalle della spiaggia sono presenti due grandi aree poco distanti. L’ingresso è libero. E’ adatto anche per i camper. Non sono presenti nè coperture artificiali nè piante che possano offrire protezione dal sole.
![]() |
AREA DI PARCHEGGIO DI ANTISAMOS |
BAR E RISTORANTE. Sulla spiaggia è presente un bar piuttosto grande, con annesso il ristorante dove è possibile mangiare i piatti tipici della cucina greca e di quella internazionale.
SERVIZI IGIENICI. La presenza del bar – ristorante vi assicura anche la presenza dei servizi igienici di tutto rispetto.
SPIAGGIA ADATTA AI BAMBINI. La spiaggia è adatta ai bambini. Non essendo composta di sabbia, non consentirà loro di poter fare castelli o altro, e non vi sono pericoli. Come anticipato però l’acqua del mare diventa subito profonda, per cui assicuratevi che i vostri figli sappiano nuotare o che indossino ciambelle o giubbotti. Inoltre la spiaggia, come anticipato, è ben ventilata, e questo aiuta per evitare i fastidi legati al caldo che ristagna. Ovviamente crema solare forte adatta a loro. La presenza del bar con annessi i servizi igienici sono una mano santa quando si va al mare con i più piccoli.
SPIAGGIA ADATTA AGLI ANZIANI E AI DISABILI. La spiaggia è adatta anche alle persone anziane o con problemi di deambulazione o disabilità. Infatti, come sopra ricordato la spiaggia ha alle spalle un ampio e comodo parcheggio e l’accesso al mare è garantito sia attraverso il bar che dalla strada che consente di portare le imbarcazione fino al bagnasciuga. La presenza dei lettini ed ombrelloni, nonché del ristorante e dei servizi igienici fanno il resto.
ABBIGLIAMENTO CONSIGLIATO. Come sopra anticipato, la spiaggia è orientata nord-est. Per questa ragione il sole tramonta alle vostra spalle. Se decidete quindi di trattenervi sulla spiaggia fino a tardi, ricordatevi che già nel primo pomeriggio il sole si nasconderà alle spalle della spiaggia.
SCARPE DA INDOSSARE. Per le scarpe non ci sono indicazioni particolari. Data però la presenza sulla spiaggia di ciottoli e sassi, consiglio comuinque di utlizzare delle ciabatte o scarpette da mare per spostarsi per fare il bagno. Inoltre questo tipo di fondo diventa particolarmente caldo al sole, per cui senza scarpe potreste scottarvi i piedi.
SCIVOLO PER ACCESSO BARCHE AL MARE. Per coloro che viaggiano con la barca o con il gommone al seguito, la spiaggia offre un accesso al mare direttamente dalla strada che porta al parcheggio della spiaggia. Si tratta di un tratto di strada abbastanza ampio percorribile con il carrello per il trasporto della barche
NOLEGGIO IMBARCAZIONI. Sulla spiaggia è possibile noleggiare piccole imbarcazioni moto d’acqua, canone e pedalò che vi consentiranno di fare il bagno a largo o di vistare la scogliera. Nelle giornate di maggior afflusso è consigliabile uscire per qualche ora in barca, dato che la spiaggia si riempie.
![]() |
I ciottoli bianchi della spiaggia
——————————————————————– SPIAGGIA DI MYRTHOS – CLICCARE QUI
|